Cosa è incluso?
Trasporto esecutivo con aria TV e DVD in autobus sopra i 25 partecipanti, in minibus sotto i 25 partecipanti o in van sotto i 15 partecipanti
Spuntino a bordo all'andata e acqua al ritorno
Pranzo
Team Ivian di monitor e educatori uniformati e dotati di radio comunicatore
Soccorritore
Guida Turistica accreditata presso il Ministero del Turismo
Monitor durante le visite
Ingressi e prenotazioni
Assicurazione Viaggio
Sviluppo del Progetto "Missione Ere"
Visita all'Asse Storico di Itu
Immagini
Introduzione
Attività investigativa sviluppata nel Monumento Geologico del Varvito, a Itu.
Aree di Conoscenza: Scienze della Natura (Geografia, Scienze e Storia).
Assi Cognitivi: Comprensione dei Fenomeni; Affrontare Situazioni Problema; Costruire Argomentazioni; Elaborare Proposte.
Metodologie: ALEM (Studente Impegnato nello Studio dell'Ambiente), Metodologia Attiva e Gamificazione.
Durata dell'attività (in loco): circa 3 ore e mezza.
Livello: Fondamentale 1, Fondamentale 2 e Scuola Superiore
In questa emozionante avventura, gli studenti sono invitati a partecipare all'attività per svelare i misteri dei periodi geologici in epoche di glaciazione, quando i continenti si trovavano in un'altra formazione, dando origine a una monumentale formazione geologica sedimentaria formata lentamente per sedimentazione, chiamata Varvito.
In modo stimolante e coinvolgente, l'itinerario offre una linea conduttrice che guida gli studenti come protagonisti del proprio apprendimento, dando condizioni per l'espressione di abilità e percezioni, considerate nella dinamica di chiusura e cucite da educatori formati all'interno della METODOLOGIA ALÉM IVIAN.
Oltre alle evidenze geologiche, l'attività consente anche la ricerca di tracce di vite passate, registrate da evidenze di impronte nelle rocce del parco. Sono negli icnofossili di animali bentonici preistorici!
Come elementi di apprendimento, costruiti utilizzando strutture di gamificazione, l'itinerario parte dalla storia geologica/geomorfologica e porta a situazioni per sensibilizzare su aspetti di Patrimoni Naturali, analisi e osservazione scientifica, dinamica economica e produttiva della miniera.
Progetto esclusivo in collaborazione con Ivian
Versione Stampabile
Itinerario Dettagliato
04:30 - Imbarco e controllo dei documenti davanti alla scuola
05:00 - Partenza per Itu
08:30 - Incontro con il team Ivian al Parco del Varvito - Itu
09:00 - Sviluppo del Progetto Missione Ere.
12:30 - Pranzo: Buffet illimitato con barbecue, dessert e una bibita o acqua
14:00 - Visita all'Asse Storico di Itu
16:30 - Chiusura e ritorno alla scuola
20:00 - Previsione di arrivo davanti alla scuola