PROGETTO "VIVERE LA STORIA" NELLA FAZ. IBICABA A CORDEIRÓPOLIS

La Storia del Brasile sotto diversi aspetti - MINIMO DI 25 ALUNNI

Origine: São José do Rio Preto

Cosa è incluso?

      Trasporto in autobus executive, con aria condizionata, TV, DVD e frigorifero sopra i 25 studenti, sotto i 25 studenti il trasporto potrà essere effettuato in minibus
       Merenda a bordo e bevanda all'andata e acqua al ritorno

       Colazione, pranzo e merenda

       Team di monitor e educatori uniformati e dotati di radio comunicatore.

      02 insegnanti per autobus

      1 Guida Turistica accreditata al Mtur per autobus

      01 Soccorritore

      Assicurazione viaggio

    ** Valori approssimativi, variando in base al numero di studenti, trasporto e data. Contattaci per il tuo preventivo.

Immagini

Introduzione

PROGETTO VIVERE LA STORIA

Attraverso un metodo provocatorio, gli studenti parteciperanno a dinamiche privilegiando la scoperta, l'indagine e l'osservazione, utilizzando il materiale sviluppato appositamente dai professionisti di Ivian, con mappe, schede e figure illustrative. Con l'aiuto dei nostri educatori e dei personaggi storici rappresentati da attori professionisti, gli studenti saranno guidati nel tempo, tornando al XIX secolo.

L'attività si svolge nei punti storici della fazenda (museo del caffè, casa padronale, schiavismo manuale, schiavismo domestico, cappella e colonia), dove gli studenti dovranno trarre conclusioni sulla storia del luogo. La conclusione è fatta da uno dei nostri storici, che confronta le risposte degli studenti e completa con informazioni importanti e argomenti trattati in aula.

IL PROGETTO VIVERE LA STORIA LAVORA SULLE SEGUENTI COMPETENZE:

Pensiero critico – entrando in contatto con i personaggi e le loro storie conflittuali.

Repertorio culturale – coinvolge le culture straniere degli schiavi neri e degli immigrati.

Comunicazione – necessaria affinché gli studenti lavorino in gruppo e cerchino i risultati dell'attività.

Argomentazione – acquisendo conoscenza e mettendo in discussione le opinioni presentate.

Empatia e cooperazione – tra il gruppo stesso, con la fazenda, con i personaggi e con gli altri gruppi.

Responsabilità e cittadinanza – sono competenze generate durante tutta l'attività.

Luoghi: Fazenda Ibicaba, a Cordeirópolis, o Fazenda Nossa Senhora da Conceição, a Jundiaí.

Obiettivi - Con l'obiettivo di rendere possibile la preservazione e divulgazione della storia della schiavitù, del ciclo del caffè e dell'immigrazione europea, oltre a presentare alle scuole una proposta di insegnamento attraverso il turismo pedagogico, dove gli studenti potranno ricevere informazioni importanti in Storia, Geografia, Scienze e Arte in un unico luogo, vivendo i temi trattati, Ivian sviluppa questo progetto di natura educativa, unito ad attività ecologiche e di svago, rivolto a studenti delle scuole elementari e medie.

Durata: mezza giornata.

Per il periodo intero, la scuola dovrà definire due attività opzionali qui sotto:

Dalla Fazenda alla Tazza - Attraverso spiegazioni e risorse come immagini, piantine di caffè, campioni di caffè e la stessa struttura della fazenda, i nostri educatori mostreranno agli studenti, in modo espositivo, tutte le fasi del caffè, dalla piantagione fino ad arrivare al consumatore finale. Gli studenti riceveranno un'immagine colorata che mostra tutto questo ciclo e avranno l'opportunità di piantare una piantina di caffè nella fazenda.

Attività ludica sulla raccolta differenziata - Attraverso un grande gioco, gli studenti dovranno distribuire materiali riciclabili, simboleggiati da immagini, nei contenitori appropriati, affrontando un grande cattivo, il “Sig. Inquinamento” e rispondendo a domande relative all'ambiente. In modo divertente, gli studenti apprenderanno l'importanza della nostra partecipazione nel processo di riciclaggio.

Raccolta e analisi dell'acqua - Condotta da biologi di Ivian, questa attività consente agli studenti di raccogliere diverse informazioni sull'acqua del lago della fazenda, come torbidità, acidità, colore, ecc. Il gruppo riceverà tutto il materiale necessario per lo sviluppo dell'attività così come una scheda per annotare i risultati ottenuti. Le schede compilate dagli studenti saranno consegnate alla Scuola.

Arte - Basato sulle opere di Vick Muniz, che gioca con l'illusione della vista. Lo spettatore, vedendo il tutto, identifica qualcosa di conosciuto, ma analizzando il suo contenuto, avvicinandosi all'immagine, percepisce qualcos'altro, cioè, il materiale utilizzato che in realtà risulta, nella maggior parte dei casi, un groviglio di forme e colori. Gli studenti, come l'artista, utilizzeranno per eseguire le loro opere materiali vari come: polvere di caffè, zucchero, polvere, sabbia, pasta, cioccolato e oggetti quotidiani di una gamma infinita. Questa attività può essere sviluppata in inglese!

Livelli: Scuola Elementare 1, Scuola Elementare 2 e Scuola Superiore

Progetti sviluppati ed eseguiti da Ivian Spedizioni Educative





Versione Stampabile

CLICCA PER OTTENERE LA VERSIONE STAMPATA

Itinerario Dettagliato

01:30 - Presentazione e Conferenza di Documenti davanti alla scuola

02:00 – Partenza per Fazenda N.S. da Conceição a Jundiaí o Fazenda Ibicaba a Cordeirópolis

09:00 – Arrivo alla Fazenda

10:00 – Progetto “Vivere la Storia”

12:00 – Pranzo 

13:00 – Progetto Dalla Fazenda alla Tazza o Attività Ludica di Raccolta Differenziata o Raccolta e analisi dell'acqua o Arte

16:30 – Merenda pomeridiana

17:00 – Ritorno

23:00 – Arrivo previsto davanti alla scuola


Termini Correlati

fundamentaldois piu

Note Importanti

   

 ✅ Secondo la Legge Federale è OBBLIGATORIO che lo studente sia durante tutto il viaggio con il suo:

- RG ORIGINALE 

- O CERTIFICATO DI NASCITA ORIGINALE accompagnato da un'altra identificazione con nome e foto (Es.: Tessera Scolastica)

- O PASSAPORTO ORIGINALE

✅Ricordiamo che non possiamo ritardare la partenza e senza il documento di identità ORIGINALE dello studente l'imbarco non sarà possibile.

✅Chi ha un Piano di Assistenza Medica è obbligatorio portare la tessera.

✅È obbligatorio l'uso dell'uniforme scolastica durante il viaggio.

✅Durante il viaggio non è consentito l'uso di casse acustiche o altoparlanti

✅Suggeriamo che i bambini portino un giubbotto e un cambio completo dell'uniforme (per eventuali necessità). E che portino anche repellente, crema solare e cappellino.

✅Consigliamo agli studenti di non portare cellulari e oggetti di valore, poiché saranno loro stessi a doverli custodire.

✅Non possiamo somministrare farmaci agli studenti, se devono portare qualche medicinale, consigliamo che venga consegnato alla Guida del viaggio con le istruzioni e la ricetta.