Cosa è incluso?
- Trasporto in autobus executive, con aria condizionata, TV, DVD e frigobar sopra i 30 studenti, sotto i 30 studenti il viaggio può essere effettuato in minibus o sotto i 15 in van
Snack di bordo e bevande all'andata e acqua al ritorno
Colazione, pranzo e merenda nell'Eco Educa
Fino a 05 spazi pedagogici - Terra, Foresta, Rifiuti, Energia e Acqua
Ingresso al Parco Acquatico Magic Gardens (opzionale)
02 insegnanti della scuola per autobus
01 Guida Turistica accreditata dal Ministero del Turismo
Monitor durante tutte le attività
Assicurazione Viaggio
Cosa non è incluso?
- Escursioni opzionali
- Extra di qualsiasi natura
- Tutti i tipi di bevande o alimenti non descritti come inclusi nell'Itinerario
Immagini
Introduzione
PROGETTO ECO EDUCA - MAGIC GARDENS
Frutto di una partnership tra il Club Magic Gardens, la Native e l'Ecoar – Educazione e Sostenibilità, il Progetto Eco Educa ha come obiettivo sensibilizzare e responsabilizzare bambini e giovani sulle questioni complesse della sostenibilità, affinché possano sviluppare soluzioni creative, collaborative e trasformative.
Attraverso metodologie partecipative e integrative, come giochi, dinamiche, cerchi di dialogo e laboratori teorico-pratici, guidiamo bambini e giovani (tra i 6 e i 19 anni) in diversi spazi pedagogici durante una giornata di visita, avendo come asse portante l'Educazione per la Sostenibilità. Oltre alle attività, la giornata di visita include pasti più naturali, con alimenti prioritariamente biologici.
Il nostro scopo è promuovere esperienze con l'ambiente e suscitare riflessioni significative, contribuendo affinché i partecipanti diventino protagonisti dello sviluppo sostenibile della nostra società.
SPAZI PEDAGOGICI E TECNOLOGIE SOSTENIBILI
TERRA - Orto agroecologico, giardini aromatici e medicinali e vivaio di piantine educatore
FORESTA - Contatto con la flora e fauna nativa, attraverso un sentiero sensoriale, meliponario educativo e piante attrattive per le api
RIFIUTI - Centro di raccolta di rifiuti riciclabili e compostaggio di rifiuti organici
ENERGIA - Pannelli di energia fotovoltaica, disidratatore e forni solari
ACQUA - Raccolta di acqua piovana e gestione integrata dell'acqua
Fonte: PROGETTO ECO EDUCA
Versione Stampabile
Itinerario Dettagliato
04:30 - Presentazione e Conferenza di Documenti davanti al collegio
06:00 – Partenza per l'Eco Educa con snack di bordo
09:00 - Entrata nell'Eco Educa
09:00 - Colazione nell'Eco Educa
10:00 - Visite agli Spazi Eco Educa
12:00 - Pranzo nell'Eco Educa
13:00 - Visite agli Spazi Eco Educa
16:00 - Merenda pomeridiana
16:45 – Saluti e ritorno
20:00 – Arrivo previsto davanti al collegio